Un Talento per la Scarpa
Un concorso internazionale dedicato a tutti i giovani stilisti interessati ad intraprendere una carriera nel mondo delle calzature.

Come partecipare?
L’associazione culturale Sammauroindustria bandisce un concorso internazionale con l’obiettivo di scoprire e valorizzare nuovi talenti nel campo del design calzaturiero.
Elaborati
Ogni candidato potrà scegliere liberamente quanto e quale materiale fornire alla giuria, purché di formato non superiore a cm 50×70.
Gli elaborati dovranno pervenire alla segreteria del concorso “Un Talento per la Scarpa”, c/o CERCAL via dell’Indipendenza, 12 – 47030 San Mauro Pascoli (FC) Italia, unitamente al curriculum vitae, a una copia del documento di identità e una foto. La scadenza per la presentazione degli elaborati è fissata al 6 settembre 2024 (ultimo giorno utile per la spedizione, in quanto fa fede il timbro postale). Gli eventuali oneri doganali sono a carico del mittente.
Premio
Giuria
La giuria del concorso sarà formata da rappresentanti delle industrie calzaturiere che fanno parte di Sammauroindustria (CBR Tacstile, Giuseppe Zanotti, Pollini, Sergio Rossi) e da un rappresentante del CERCAL.
La giuria si riserva la facoltà di esporre al pubblico gli elaborati dei partecipanti così come di realizzare una presentazione o un catalogo con tutti o parte degli elaborati pervenuti. I partecipanti al concorso s’impegnano perciò a non richiedere compenso e a non porre limitazioni all’uso dei bozzetti inviati per gli scopi sopra esposti.
Il giudizio della giuria è insindacabile e definitivo e la partecipazione al concorso sottintende l’accettazione del presente regolamento.
Riconsegna
Gli elaborati potranno essere restituiti ai partecipanti, entro 12 mesi dalla data di scadenza del bando, dietro presentazione di richiesta formale e di impegno a sostenere le spese di spedizione. In tal caso, insieme all’elaborato dovranno essere allegati l’eventuale richiesta scritta di restituzione e un vaglia postale intestato a CERCAL SpA di importo pari al costo dell’invio. Non si procederà alla restituzione se l’importo non sarà sufficiente a coprire le spese di spedizione. La restituzione non è prevista per gli elaborati del primo classificato e dei segnalati. A chi, fra questi, avesse presentato richiesta formale di restituzione, completa di vaglia postale, verrà restituito il contributo spese di spedizione già versato.